Benvenuti nella sezione di Palermo Helpline
Servizio
Il servizio è attivo lunedì, mercoledì e venerdì dalle ore 10 alle ore 13
Cellulare
393 33 60 768
palermo@aiditalia.org
News sezione di Palermo

Un’altra scuola è possibile: ciclo di convegni formativi per docenti
AID promuove "Un’altra scuola è possibile", itinerario formativo rivolto ai docenti di ogni ordine e grado, strutturato in 3 convegni su altrettante tematiche: Il Debate come strumento di confronto inclusivo, la conoscenza del Metaverso come luogo virtuale per estendere le azioni educative, le relazioni orizzontali tra docenti come base effettiva per l’inclusione degli alunni. Primo appuntamento a Napoli sabato 4 marzo: si può partecipare sia online sia in presenza.

Campus d'inglese "Imparo anch'io: Inglese, sport e arte" (6a edizione)
L’associazione sportiva e culturale Jaku Kai, responsabile dei corsi d’inglese finalizzati ad ottenere la certificazione europea, organizza la 6a edizione del campus residenziale d’inglese "Imparo anch'io: Inglese, sport e arte", con il patrocinio dell’Associazione Italiana Dislessia (AID). Il campus si svolgerà dal 27 agosto al 3 settembre 2022, presso il Podere Poderino 3 in Località Rondinaia – Bagno di Romagna (FC).Il Campus è riservato ad un numero massimo di 15 studenti con Disturbi Specifici dell'Apprendimento, dai 13 ai 17 anni, che stanno frequentando la scuola superiore o che vi si iscriveranno il prossimo anno scolastico.Vuole essere un'esperienza linguistica basata sull’oralità della lingua inglese: si propone di portare i ragazzi ad amare la lingua attraverso lo svolgimento di attività giornaliere in lingua inglese che permettano di acquisire nuove conoscenze linguistiche.Il tutto utilizzando contesti diversi, anche creativi: lo sport e l'arte per conversare in lingua inglese.L’obiettivo è di portare i ragazzi a vivere un'esperienza di successo, mettendo in luce ed in gioco i loro talenti.Non faremo grammatica, ma i ragazzi avranno la possibilità di approfondire ed apprendere quali sono le reali competenze comunicative di una lingua stranieraI partecipanti saranno impegnati nell’attività didattica dalle 9:00 alle 12:15 e dalle 14:00 alle 15:45 di ogni giorno. Nella restante parte del pomeriggio, dalle 16:00 alle 19:00, con la supervisione dei formatori e degli assistenti, saranno organizzati momenti ricreativi usufruendo anche della piscina, delle attrezzature e degli altri spazi disponibili.Dopo cena, dalle 20:30 alle 22:30, si svolgeranno attività e giochi finalizzati al confronto ed alla comunicazione con i tutor e fra i ragazzi.

DSA e patente: le ultime novità - incontro informativo
L'evento, che si terrà sabato 9 ottobre 2021 dalle ore 9.30 alle ore 13.00 è rivolto principalmente agli insegnanti delle autoscuole Siciliane,ma aperto anche a tutti coloro i quali vogliono conoscere le ultime novità riguardanti gli esami della patente di guida e della patente nautica per i candidati con DSA.