7 - 13 ottobre 2019 - diversi e uguali: promuoviamo l'equità
Settimana Nazionale della Dislessia 2019: gli eventi in provincia di Palermo

In occasione della IV edizione della Settimana Nazionale della Dislessia (07-13 ottobre 2019) la sezione AID di Palermo organizza una serie di incontri informativi gratuiti, rivolti a docenti, studenti e famiglie, per confrontarsi sui Disturbi Specifici dell'Apprendimento (DSA).
Nello spirito dell'iniziativa nazionale, gli eventi vogliono mettere in evidenza il principio dell'equità, unico contrappeso che può equilibrare il binomio “Diversi e Uguali”. L'obiettivo è permettere a ciascuno di raggiungere la propria meta utilizzando gli strumenti e le strategie che gli sono più funzionali, in base alle sue esigenze.
GARANZIE DI EQUITÀ ALLA LUCE DELLA LEGGE REGIONALE SICILIANA
Lunedì 7 ottobre 2019, ore 9.00/13.00
Sala Mattarella, Palazzo Reale, Piazza Parlamento 1 - Palermo
- 9.00 - Registrazione dei partecipanti
- 9.15 - Saluti delle Autorità
- 9.45 - I bisogni dei Siciliani e la necessità di discutere, commentare ed attuare la Legge Regionale Siciliana n.13/18
Sergio Messina, Presidente Nazionale AID - L. Sabrina Bono, Presidente sez. AID-Palermo e Coordinatrice regionale AID-Sicilia - 10.00 - Le criticità del territorio: i Presidenti delle sezioni AID in Sicilia
- 10.15 - Tavola rotonda: Interventi a sostegno dei soggetti con DSA previsti dalla Legge Regionale Siciliana e Decreti Attuativi nel settore Sanità. Moderatore Sergio Messina, Presidente Nazionale AID
- “PDTA nei DSA” Renato Scifo, Segretario regionale SINPIA
- “Lo psicologo nel processo diagnostico dei DSA” Giusy Castriciano, Delegata Ordine degli Psicologi
- “Ruolo del Logopedista e criticità della Legge Regionale” Maria Rosa Paterniti, Presidente Federazione Logopedisti Italiani - Sicilia
- “Ruolo del Pedagogista: sanità o scuola?” Francesco Di Blasi, pedagogista - Oasi di Troina
- “L’Oasi di Troina: una realtà siciliana” Serafino Buono, Presidente coordinamento AIRIPA Sicilia
- “La dislessia negli adulti: l’esperienza dell’ASP di Catania”, Maria Di Stefano, Marinella Laudani, Gruppo DSA ASP Catania
- 12.55 – Discussione
- 13.20 - Fine lavori e consegna attestati
EVENTO GRATUITO ED APERTO AL PUBBLICO
I posti sono limitati. E’ richiesta iscrizione online, cliccando sul pulsante in basso e compilando il form di iscrizione
DIVERSI E UGUALI A SCUOLA… IN EUROPA
Giovedì 10 ottobre 2019, ore 14.45/18.45
Auditorium I.C. Laura Lanza Baronessa di Carini, Via Prano 72-74, Carini (PA)
Evento di disseminazione e formazione su buone pratiche su DSADysTRANS- Supporting Dyslexic Individual in the Transition from Primary to Low Secondary School
- 14.45 Registrazione partecipanti
- 15.00 Dirigente scolastico I C Laura Lanza "Introduzione e Saluti Istituzionali"
- 15.15 Sabrina Bono, presidente AID sezione di Palermo “La settimana della dislessia AID 2019 - Diversi e uguali: promuoviamo l’equità”
- 15:45 Roberta Rota, formatore AID, Psicopedagogista clinica “Diversi e Uguali in Europa”
- 17.30 Gruppo di Progetto Istituto - “Introduzione e presentazione Progetto Erasmus DysTRANS- Guida Docenti - Guida Genitori”
- 18:00 Stefania Mannino referente Dsa “Interventi di supporto per alunni DSA nel momento di passaggio tra gradi di scuola (primaria, Secondaria I grado, Secondaria II grado) – Piano Individualizzato - Checklist di uscita”
- 18:45 Chiusura e rilascio attestati
L'evento è aperto a tutti i docenti delle scuole primarie e secondarie di primo grado del territorio di Palermo e provincia ed a tutti i genitori di alunni con DSA.
INGRESSO GRATUITO. E' richiesta iscrizione online, compilando questo modulo online.
DIVERSI E UGUALI: GIACOMO CUTRERA SI RACCONTA
Venerdì 11 ottobre 2019, ore 9.00/13.00
IIS Damiani Almeyda- Francesco Crispi, Largo Mineo n.4 - Palermo
- Saluti del Dirigente Scolastico
- Presentazione dell’evento L. Sabrina Bono, Presidente sez. AID- Palermo e Coordinatrice regionale AID-Sicilia
Mi racconto: esperienze scolastiche e di vita Giacomo Cutrera, dislessico adulto
INCONTRO RISERVATO A DOCENTI ED ALUNNI DELLA SCUOLA
DIVERSI E UGUALI: PROMUOVIAMO L’EQUITÀ…IN BIBLIOTECA
Sabato 12 ottobre 2019, Ore 9.00/13.00
ITI Vittorio Emanuele III - Via Duca della Verdura, 48 Palermo PA
- Saluti delle Autorità
- L’importanza dell’Equità Pasquale D’Andrea, Garante dell’Infanzia e dell’Adolescenza
- Presentazione dell’evento : L. Sabrina Bono, Presidente Sez. AID-Palermo e Coordinatrice regionale AID-Sicilia
- Leggere con le orecchie: istruzioni per l’uso - Enrica Bianchi docente, formatrice AID, membro del Consiglio Direttivo AID
I posti sono limitati. E’ richiesta iscrizione online, cliccando sul pulsante in basso e compilando il form di iscrizione