Dall'1 al 7 ottobre 2018 - insieme per accendere il potenziale delle persone con DSA
Settimana Nazionale della Dislessia: gli eventi a Palermo

In occasione della Terza Edizione della Settimana Nazionale della Dislessia (1 - 7 ottobre 2018) la sezione AID di Palermo organizza una 3 convegni gratuiti e aperti a tutti.
Eleviamo il potenziale..... anche all'Università
Lunedì 1 ottobre 2018 - dalle ore 14.30 alle ore 19.00
Sala delle Capriate, Complesso monumentale dello Steri, Piazza Marina, 59 Palermo (3°piano)
- Ore 14.30 - Registrazione dei partecipanti
- Ore 15.00 - Saluti delle Autorità
- Ore 15.30 - Giulia Letizia Mauro (moderatrice del convegno): Prof. Ordinario Discipline chirurgiche, oncologiche e stomatologiche UNIPA, Delegata del Rettore al Coordinamento delle attività relative alla disabilità - DSA: la realtà palermitana.
- Ore 15.45 - Leonarda Sabrina Bono, Presidente sezione AID Palermo - Settimana della Dislessia….per elevare il potenziale
- Ore 16.00 - Sergio Messina, dirigente medico presso U.O. di neuropsichiatra infantile ASP di Caltagirone, Presidente Nazionale AID - Università e DSA: la posizione di AID
- Ore 17.00 - Giacomo Stella, Prof. Ordinario di Psicologia Clinica di Modena e Reggio Emilia, fondatore dell’AID, membro del Board dell’European Dyslexia Association - Potenziare con il “Brain sharing
- Ore 18.00 - Discussione e confronto con interattivo.
- Ore 18.45 - Consegna attestati e chiusura Convegno
Strumenti di verifiche e valutazioni per fare emergere il potenziale dello studente con DSA
Venerdì 5 ottobre 2018 - dalle ore 14.30 alle ore 19.00
Auditorium Istituto d’Istruzione Superiore Statale "Don Giovanni Colletto", Via Salvatore Cusimano, Corleone
- ore 14.30 - Registrazione dei partecipanti
- Ore 15.00 - Saluti delle Autorità
- Ore 15.30 - Leonarda Sabrina Bono, Presidente sezione AID Palermo - Settimana della Dislessia….per elevare il potenziale
- Ore 15.45 - Daniela Di Donato, docente, formatrice, tutor AID, dottoranda di ricerca presso Università della Sapienza - La valutazione e la costruzione di prove di verifica
- Ore 17.00 - Maria Enrica Bianchi docente, formatore scuola AID, Consigliere del Direttivo Nazionale AID - Didattica inclusiva: strategie e strumenti
- Ore 18.00 - Giuseppe Rizzuto, medico esperto DSA, formatore tecnico AID - Il profilo di funzionamento per individuare le potenzialità
- Ore 18.30 - Dibattito
- ore 18.45 - Consegna attestati e chiusura Convegno
Ragazzi, famiglie, scuola, tutor e sanità: prospettive a confronto
Sabato 6 ottobre 2018 - dalle ore 9.00 alle ore 13.00
Istituto Tecnico Statale ad indirizzo Tecnologico” Vittorio Emanuele lll” Via Duca della Verdura, 48, Palermo
- Ore 9.00 - Registrazione dei partecipanti
- Ore 9.15 - Saluti delle Autorità
- Ore 9.30 - Leonarda Sabrina Bono, Presidente sezione AID Palermo - Settimana della Dislessia….per elevare il potenziale
- Ore 9.50 - Andrea Calascibetta, Claudia Modica, Biagio Rizzuto (AID giovani)
- Ore 10.30 - Maria Laura Guarrata (Genitore)
- Ore 10.50 - Donatella Capotumino (insegnante, formatore AID)
- Ore 11.10 - Serena La Barbera (psicopedagogista specialista disturbi dell’apprendimento, formatore AID)
- Ore 11.30 - Antonella D’Amico (psicologa esperta in neuropsicologia clinica dello sviluppo, ricercatrice UNIPA)
- Ore 11.50 - Giuseppe Rizzuto (medico esperto in DSA, formatore tecnico AID)
- Ore 12.10 - Discussione e confronto
- ore 12.45 - Consegna attestati e chiusura Convegno
TUTTI GLI EVENTI SONO AD INGRESSO GRATUITO
I posti sono limitati: è richiesta iscrizione online cliccando sui pulsanti sopra riportati e compilando i form di iscrizione.
Verranno rilasciati attestati di partecipazione