Nell'ambito del progetto Erasmus Ka201 DysTRANS - da gennaio 2019, presso IC Laura Lanza di Carini
Dalla primaria alla secondaria di I grado: corso di formazione per docenti e genitori

L’istituto Comprensivo Laura Lanza Baronessa di Carini, in collaborazione con la sezione AID di Palermo, organizza un corso di formazione rivolto a tutti docenti delle scuole primarie, secondarie di I grado, degli Istituti Comprensivi e a genitori di studenti DSA frequentanti classi in uscita primaria e entrata secondaria del territorio di Carini e limitrofi.
Il corso "Metodologie di Individuazione e Supporto DSA nel passaggio dalla scuola primaria alla scuola secondaria di primo grado" sarà strutturato in cinque incontri di cui:
- una sessione mista docenti/genitori,
- una sessione riservata ai genitori
- tre riservate ai docenti,
a cui seguirà una fase di sperimentazione libera dei materiali proposti con un feedback da parte dei partecipanti.
L'iniziativa rientra nel progetto Erasmus Ka201 DysTRANS, Supporting Dyslexic Individual In Transition from Primary to Lower Secondary School
IL PROGETTO
Il progetto Erasmus Ka201 DysTRANS, Supporting Dyslexic Individual In Transition from Primary to Lower Secondary School, è un partenariato per l'innovazione e la condivisione di Buone Pratiche.
Coordinato dall'Ispettorato Provinciale dell'educazione di Istanbul, la seconda autorità in Turchia dopo il Ministero dell'Educazione, vede tra i suoi partners oltre l'Istituto Comprensivo Laura Lanza Baronessa di Carini, l'Associazione Bulgara Dislessia, l'Associazione CES Rumena, l'Associazione Fatih di Istanbul, due scuole con alunni da 3 a 18 anni (una Polacca e una Portoghese).
Scopo del progetto, che ha avuto inizio nel 2017 e si concuderà ad ottobre 2019, è creare, attraverso le esperienze dei partners e il lavoro cooperativo, strumenti pratici di supporto per Genitori e Docenti di studenti DSA, nel momento del passaggio dalla scuola primaria alla scuola secondaria di I grado.
Tali strumenti, che sono stati prodotti nel corso del primo anno, (Guida Docenti, Guida Genitori, Piano Educativo Personalizzato, Checklist di uscita scuola Primaria), verranno socializzati in occasione degli incontri dei corsi di formazione che si terranno in ogni paese partner e sottoposti a revisione da parte del gruppo di docenti e genitori a cui sono rivolti gli incontri formativi e che li sperimenteranno nel corso del secondo anno di progetto.
Attraverso il loro feedback con appositi questionari i materiali verranno rivisti, pubblicati e diffusi in maniera definitiva.
IL CORSO
Il corso che si terrà nei locali dell’Istituto Comprensivo Laura Lanza, via Prano 72-74 Carini, (PA)
Gli incontri si terranno secondo questo Calendario:
- 15 gennaio 2019, ore 15:00 -17:30 - La Dislessia e i disturbi dell’Apprendimento(docenti e genitori)
- 22 gennaio 2019, ore 15:00 -17:30 - Identificare i disturbi dell’Apprendimento (genitori)
- 24 gennaio 2019, ore 15:00 -17:30 - Protocolli d’Azione –Piano didattico e Checklist di transizione (docenti)
- 29 gennaio 2019, ore 15:00 -17:30 - Buone Pratiche . esempi di sperimentazione in classe (docenti)
- 12 gebbraio 2019, ore 15:00 -17:30 - Materiali e Tecnologie di Supporto nella Didattica – Protocollo (docenti)
ISCRIZIONI
La partecipazione al corso è gratuita.
I posti sono limitati: è richiesta iscrizione online, cliccando sul pulsante qui sotto e compilando il form di registrazione