Agosto e settembre 2019 - Campus estivo residenziale
Campus AID a Villapiana (CS)
Il Coordinamento AID Regionale Calabria e la sezione AID di Cosenza, in collaborazione con l'Associazione Scientifica Pitagora, organizza un Campus estivo Residenziale per promuovere l'autonomia nello studio per studenti con DSA della scuola secondaria di primo grado (11-14 anni).
METODOLOGIA
Lo strumento informatico è oggi un alleato essenziale per consentire agli studenti un apprendimento efficace. Ogni ragazzo, durante tutta la durata del Campus, utilizzerà il proprio personal computer con accesso a Internet (o anche quelli della scuola ospitante), sperimentando software didattici gratuiti specifici dotati di sintesi vocale, libri digitali e altri strumenti "facilitatori".
I tutor supporteranno i ragazzi nell'uso degli strumenti, nella ricerca di strategie individuali efficaci al compito da svolgere, avviandoli al percorso verso l'autonomia che dovranno poi continuare e consolidare a casa. I ragazzi apprenderanno un nuovo metodo di studio e strategie più confacenti alla loro modalità di apprendimento.
OBIETTIVI
- sperimentare modalità più efficaci e meno faticose per: fare ricerche, studiare, costruire schemi e mappe concettuali, esporre quanto appreso;
- riassumere, produrre testi scritti;
- rispondere a domande di comprensione di testi, esercizi di comprensione in italiano ed in inglese;
- eseguire problemi aritmetici, ecc.
PERIODO
Il campus ha una durata di un 6 giorni, e si terrà nelle seguenti settimane:
- dal 26 agosto al 31 agosto
- dal 2 settembre al 7 settembre
- dal 9 settembre al 14 settembre
DESTINATARI
Studenti con DSA della scuola secondaria di primo grado (11-14 anni). Il campus verrà attivato al raggiungimento del numero minimo di 15 partecipanti (max 18 partecipanti)
SEDE
Le attività didattiche saranno svolte presso L'lstituto Tecnico Aeronatuco "J.Guenot" Villapiana - Contrada Murata
I ragazzi saranno ospitati presso il Villaggio Residence "Le Ginestre" a Villapiana Lido, Via delle Ginestre:
- Visita il sito web del villaggio residence "Le Ginestre"
- Scarica la brochure del villaggio residence "Le Ginestre"
PROGRAMMA
Primo giorno
- dalle 16 alle 17: accoglienza dei ragazzi presso la struttura ospitante con verifica dei documenti e sistemazione nelle camere:
- dalle 17 alle 19: per i ragazzi: conoscenza del gruppo, passeggiata, giochi - per i genitori: disponibilità staff per informazioni
Dal secondo al quinto giorno
- ore 8 colazione;
- dalle ore 9 alle ore 12,30 lezione in aula (pausa e merenda dalle 10,30 alle 11);
- dalle ore 12.30 alle 14 intervallo per il pranzo e gioco;
- dalle ore 14 alle 15,30 lezione in aula;
- alle 16.30 merenda;
- dalle ore 16,30 all'ora di cena attività ricreative, creative e uscite;
- dopo cena gli educatori organizzeranno giochi di intrattenimento
Ultimo giorno
- dalle 9 alle 12 i tutor incontreranno singolarmente i genitori per la restituzione di quanto svolto dal figlio durante il campus. Durante la mattinata di sabato i ragazzi saranno impegnati con gli educatori.
- dalle 12 alle 13 attività con i genitori.
- ore 13 possibilità di pranzare assieme ai genitori (per chi ha prenotato);
- ore 14,30 i saluti e la chiusura del campus.
Si sottolinea la necessità che i genitori non rimangano per la settimana nello stesso luogo dove si svolge il Campus, per non creare difficoltà ai ragazzi.
Durante il Campus, per avere informazioni sui loro ragazzi, le famiglie potranno anche utilizzare un contatto telefonico che verrà fornito in seguito dalle ore 20 alle ore 21 di ogni giorno. L'uso dei cellulari (se proprio non possono essere lasciati a casa) sarà limitato ad alcuni momenti della giornata. Durante le altre ore verranno custoditi dai responsabili del campus.
Il costo del pranzo finale per i genitori che vogliono pranzare nella struttura il sabato a chiusura della settimana non è incluso nel costo del campus, ma sarà richiesto un contributo di 15 € a persona (in alternativa si può pranzare al sacco o altrove).
MATERIALE
Ogni partecipante dovrà portate con sè:
- PC personale con sistema operativo Windows, esclusi Mac o Linux e tablet (va bene Windows XP, Vista 7, 8, 8.1, 10);
- mouse (se normalmente usato)
- cuffie per pc;
- chiavetta USB;
- libri digitali (se in uso, altrimenti saranno forniti dalla sezione);
- portalistini per inserire mappe o tabelle;
- occorrente per le gite al mare e montagna (accappatoio, ciabatte, costume, occhialini, crema solare, cappellino, ecc)
QUOTA DI PARTECIPAZIONE
Il costo complessivo, comprendente l’attività didattica, il vitto e l’alloggio è di € 500,00 per soci AID e € 540,00 per i non soci. Per associarti ad AID clicca qui.
Le famiglie con ISEE non superiore a € 7.500, potranno usufruire di una riduzione del 50% della quota (il rimanente 50% è a carico di AID nazionale)
La quota d'iscrizione include la copertura assicurativa.
ISCRIZIONI
Le iscrizioni si effettuano online, cliccando sul pulsante arancione qui sotto e compilando il form di iscrizione.
Al form di iscrizione è necessario allegare:
- modulo di iscrizione completo e informativa privacy, compilato e firmato - link al modulo
- liberatoria per riprese foto-video in occasione del campus - link al modulo per minorenni
Una volta compilato il form, l'iscritto riceve una prima email di conferma.
Per procedere al pagamento è necessario attendere una seconda email dalla segreteria nazionale AID, con gli estremi per effettuare il versamento.
PER INFORMAZIONI
Sezione AID di Cosenza
- 393 37 51 310 - dal lunedì al venerdì dalle 17 alle 20
- cosenza@aiditalia.org
PATROCINI
Il campus ha ottenuto il patrocinio del Comune di Villapiana e della Curia Arcivescovile di Cassano allo Ionio.